Scegliere il profumo più adatto
Scegliere un profumo artistico, o di nicchia, è un'esperienza molto personale ed è diversa dalla scelta di un profumo commerciale.
I profumi artistici hanno composizioni più complesse, usano materie prime di alta qualità e raccontano una storia.
Bisogna quindi analizzare la piramide olfattiva del profumo, analizzando le note di testa, di cuore e di coda.
Importante è anche scegliere la concentrazione del profumo, ovvero degli oli essenziali, distinguendo tra eau de parfum, eau de toilette ed extrait de parfum. Ecco una breve guida su come trovare quello giusto per te.
I profumi artistici hanno composizioni più complesse, usano materie prime di alta qualità e raccontano una storia.
Bisogna quindi analizzare la piramide olfattiva del profumo, analizzando le note di testa, di cuore e di coda.
Importante è anche scegliere la concentrazione del profumo, ovvero degli oli essenziali, distinguendo tra eau de parfum, eau de toilette ed extrait de parfum. Ecco una breve guida su come trovare quello giusto per te.
La piramide olfattiva
Quando si sceglie un profumo, si cerca molto più di un semplice aroma: si cerca un’identità olfattiva. Comprendere le note olfattive aiuta non solo a decifrare la composizione di una fragranza, ma anche a scegliere con maggiore consapevolezza quella più adatta alla propria pelle, alla propria personalità e al proprio stile.
Ma cosa si intende esattamente per “note olfattive”? Come si riconoscono e perché sono così importanti nel mondo dei profumi di nicchia?
Ma cosa si intende esattamente per “note olfattive”? Come si riconoscono e perché sono così importanti nel mondo dei profumi di nicchia?
Cosa sono le note olfattive?
Le note olfattive sono i componenti aromatici che, combinati tra loro, formano la struttura completa di un profumo. Ogni fragranza è costruita come una piramide composta da note di testa, note di cuore e note di fondo, ognuna con un ruolo preciso e un tempo di persistenza diverso sulla pelle.
Note di testa Sono le prime a essere percepite quando si applica un profumo.
Fresche, leggere e volatili, durano pochi minuti ma sono determinanti per la prima impressione.
Appartengono a questa categoria:agrumi (limone, bergamotto, pompelmo) note verdi spezie leggere Le note di testa invitano all’ascolto del profumo, preparano il terreno per ciò che verrà.
Note di cuore Costituiscono il cuore della fragranza, ovvero la sua anima olfattiva. Si sviluppano dopo le note di testa e persistono per alcune ore.
Sono più calde e avvolgenti, spesso floreali o speziate.
Note comuni: rosa, gelsomino, ylang ylang, lavanda, cannella, cardamomo, vaniglia
Sono queste note a definire il carattere principale del profumo.
Note di fondo Arrivano per ultime e regalano profondità e durata alla fragranza.
Sono le più persistenti e rimangono percepibili anche a distanza di molte ore.
Note tipiche di fondo: legni (sandalo, cedro, patchouli), resine, muschi, ambra, vaniglia, cuoio.
Le note di fondo sono il legame profondo tra profumo e pelle, quelle che raccontano una scia duratura.
Note di testa Sono le prime a essere percepite quando si applica un profumo.
Fresche, leggere e volatili, durano pochi minuti ma sono determinanti per la prima impressione.
Appartengono a questa categoria:agrumi (limone, bergamotto, pompelmo) note verdi spezie leggere Le note di testa invitano all’ascolto del profumo, preparano il terreno per ciò che verrà.
Note di cuore Costituiscono il cuore della fragranza, ovvero la sua anima olfattiva. Si sviluppano dopo le note di testa e persistono per alcune ore.
Sono più calde e avvolgenti, spesso floreali o speziate.
Note comuni: rosa, gelsomino, ylang ylang, lavanda, cannella, cardamomo, vaniglia
Sono queste note a definire il carattere principale del profumo.
Note di fondo Arrivano per ultime e regalano profondità e durata alla fragranza.
Sono le più persistenti e rimangono percepibili anche a distanza di molte ore.
Note tipiche di fondo: legni (sandalo, cedro, patchouli), resine, muschi, ambra, vaniglia, cuoio.
Le note di fondo sono il legame profondo tra profumo e pelle, quelle che raccontano una scia duratura.
Concentrazione di oli essenziali
La differenza tra eau de parfum, eau de toilette ed extrait de parfum si basa principalmente sulla concentrazione di oli essenziali disciolti in alcool e acqua.
Questa concentrazione determina l'intensità, la persistenza e il prezzo della fragranza.
Extrait de Parfum (o Parfum)
- Concentrazione: 20-30% (o anche fino al 40% in alcuni casi).
- Caratteristiche: È la forma più pura, intensa e duratura. Non ha una grande proiezione (scia) ma si sviluppa a lungo sulla pelle, rivelando tutte le sue sfaccettature. Data l'alta concentrazione e il costo delle materie prime, è il più costoso e ne bastano poche gocce.
- Utilizzo ideale: Occasioni speciali, serate, quando si desidera una fragranza che duri per molte ore.
Eau de Parfum
- Concentrazione: 15-20% di oli essenziali.
- Caratteristiche: È la tipologia più diffusa e un ottimo compromesso tra intensità, persistenza e prezzo. Le note di cuore e di fondo sono più accentuate e la fragranza può durare dalle 6 alle 8 ore sulla pelle.
- Utilizzo ideale: Perfetta per l'uso quotidiano e per le occasioni serali.
Eau de Toilette
- Concentrazione: 5-15% di oli essenziali.
- Caratteristiche: Più leggera e meno persistente dell'Eau de Parfum. Ha un'alta percentuale di note di testa, che si percepiscono subito e tendono a svanire più rapidamente. La durata è solitamente di 2-4 ore.
- Utilizzo ideale: Ottima per l'uso diurno, soprattutto in ambienti di lavoro o in contesti informali, e durante i mesi più caldi.
Questa concentrazione determina l'intensità, la persistenza e il prezzo della fragranza.
Extrait de Parfum (o Parfum)
- Concentrazione: 20-30% (o anche fino al 40% in alcuni casi).
- Caratteristiche: È la forma più pura, intensa e duratura. Non ha una grande proiezione (scia) ma si sviluppa a lungo sulla pelle, rivelando tutte le sue sfaccettature. Data l'alta concentrazione e il costo delle materie prime, è il più costoso e ne bastano poche gocce.
- Utilizzo ideale: Occasioni speciali, serate, quando si desidera una fragranza che duri per molte ore.
Eau de Parfum
- Concentrazione: 15-20% di oli essenziali.
- Caratteristiche: È la tipologia più diffusa e un ottimo compromesso tra intensità, persistenza e prezzo. Le note di cuore e di fondo sono più accentuate e la fragranza può durare dalle 6 alle 8 ore sulla pelle.
- Utilizzo ideale: Perfetta per l'uso quotidiano e per le occasioni serali.
Eau de Toilette
- Concentrazione: 5-15% di oli essenziali.
- Caratteristiche: Più leggera e meno persistente dell'Eau de Parfum. Ha un'alta percentuale di note di testa, che si percepiscono subito e tendono a svanire più rapidamente. La durata è solitamente di 2-4 ore.
- Utilizzo ideale: Ottima per l'uso diurno, soprattutto in ambienti di lavoro o in contesti informali, e durante i mesi più caldi.
un'esperienza personale
Il valore di un profumo risiede nella sua unicità e nella visione del profumiere.
€235,00

Campioni Extra
5 campioni omaggio con almeno una full size

SPEDIZIONE GRATIS
Per ogni ordine superiore ai 35 € spedito in italia.

Pacco Regalo
E' gratis! Indicalo al momento dell'ordine.
Millilitri - il blog di Amyris
Join Amyris family
Resta aggiornato sulle novità le promozioni e gli sconti di Amyris per te